BALMA MERIS
Chi siamo
Balma Meris è una caratteristica locanda alpina, con servizio B&B e pensione. Dispone di 6 camere con bagno e due con bagno condiviso e di una camera tipo rifugio. Situata in locale storico, fatto costruire intorno agli anni trenta dalla Regina Elena di Savoia e adibita a scuola sino alla metà degli anni settanta, prende il nome dal torrente Meris, mentre balma identifica un rifugio/ricovero nella pietra.
Situata al centro del Parco delle Alpi Marittime è un ottimo punto di partenza per numerose camminate ed escursioni adatte a tutti. La nostra scelta nasce dalla passione per la montagna, nel nostro stile hygge, offriamo calma e tranquillità in locali ristrutturati, informazioni sulle attività, cucina del territorio e materie prime di qualità.
La frazione dispone di defibrillatore.
Servizi
Locanda
La nostra locanda offre piatti semplici ma gustosi del territorio e della tradizione. Antipasti a base di verdure, primi strettamente legati ai prodotti locali (patate e farina di segale `barbaria`), cacciagione, formaggi, porcini, castagne e la regina delle carni, la razza bovina piemontese.
Bed and Breakfast
Il B&B dispone di 6 camere con bagno ad uso esclusivo. La formula permette di godere delle nostre meravigliose colazioni realizzate con dolci e marmellate del territorio, biscotti artigianali, burro e miele del posto, frutta e tanti altri prodotti che variano col variare delle stagioni.
Pensione
La formula pensione (mezza e intera) permette a un prezzo conveniente di poter usufruire delle nostre comode camere e della nostra cucina. I nostri sono ambienti intimi e ospitali, presso i quali il rapporto col cliente lascia spesso spazio a un clima cordiale, informale e accogliente.
Affitto racchette da neve
Presso la struttura è possibile noleggiare racchette da neve per le vostre escursioni.
Escursioni
In estate la nostra struttura è frequentata come ideale punto di partenza per percorsi di trekking e come base per escursioni o ascensioni alpinistiche. In inverno e ad inizio primavera non mancano tuttavia appassionati che utilizzano Balma Meris come base per cimentarsi in arrampicate (cascate di ghiaccio) o in gite sci-alpinistiche (salita al monte Matto, oltre i 3.000 metri e Cima Ghigliè, 2998 mt.). Si può visitare il Museo della Segale, il Viol dei Tait, la necropoli di Valdieri. A pochi chilometri di distanza si trovano le Terme Reali di Valdieri.
A Carnevale si risveglia l`Orso di Segale, ai primi di agosto si respira aria di lavanda conFesta della Segale, il secondo sabato di settembre si balla con streghe e uomini selvatici, mentre la prima domenica di ottobre si gustano i garùn, le castagne locali.
Gallery
Camera quadretti
Camera quadretti
Camera quadretti
Vai alla Gallery
Tariffe
  • Camera con bagno 2 persone formula B&B 82,00 euro; a persona/ 120,00 euro 3 persone / 152,00 euro 4 persone
  • Mezza pensione 65,00 euro a persona
  • Pensione completa 76,00 euro a persona
  • Bambini da 3 a 10 anni pasto 12 euro
  • Bambini da 0 a 3 anni gratis.
  • Sistemazione tipo rifugio, con corredo di biancheria letto e bagno 32 euro a persona.
Per particolari esigenze contattateci allo 3713565914
Blog
Toma e bodi
20-9-2018 8:43:26
Vai al blog